L’edificio, interamente ricostruito negli anni ’70 con struttura in cemento armato, si trova nel cuore di Bordighera, e si affaccia sulla stazione ferroviaria da cui dista solo 50 metri. La costruzione è già realizzata secondo norme tecniche antisismiche con muratura coibentata che offre buone prestazioni energetiche ed acustiche (Lecabloc). È dotata di serramenti in alluminio con vetrocamera e tapparelle elettriche; la caldaia a gas ed il bruciatore sono stati recentemente sostituiti, l’impianto è a ricircolo ed è integrato con pannelli solari termici. Dotato di ascensore su tutti i piani. Le facciate, i balconi, le ringhiere e le coperture sono state rifatte nel 2017. Dal piano più basso (secondo livello) si gode di una parziale vista mare est-ovest. Da tutti gli altri piani la vista mare è piena.
– 1506 mq coperti – fino 36 stanze.
– 43 mq di balconi e terrazzi.
– Ristorante “Caffè Monet” di 98 mq al piano terra.
La disposizione attuale prevede 35 camere, un appartamento del gestore, una piccola SPA, ristorante interno e cucina al secondo piano, ristorante separato al piano terra (“Caffè Monet”).
Progetto architettonico
Eliminando una stanza per piano, tutte le altre possono essere trasformate in suite o mini suite. Nel caso in cui si scelga di mantenere il ristorante, la cucina al secondo piano e l’appartamento del gestore all’ultimo piano, il numero delle camere scenderebbe a 30 unità, ma aumenterebbero le loro dimensioni.
Inoltre, eliminando il ristorante e la cucina al secondo piano, prevedendo una convenzione con l’attiguo ristorante al piano terra, e spostando l’appartamento del gestore in mansarda al posto dell’attuale lavanderia, il numero complessivo delle stanze può aumentare fino a 36.
Rimangono invariate le altre funzioni poste ai piani inferiori, più precisamente al piano interrato è presente una spa, al piano terra la reception con angolo bar, ufficio e sala colazioni al piano rialzato.