♦ 1. Verificare la proprietà
In Italia le proprietà sono state spesso tramandate all’interno della famiglia. Tutti i proprietari devono firmare per mettere una proprietà sul mercato.
♦ 2. Verificare le conformità dell’edificio.
Per vendere un immobile e indispensabile che sia verificata la conformità dello stesso con i dati catastali ed urbanistici.
♦ 3. Verificare lo stato di occupazione
Non è consigliabile versare un deposito per una proprietà occupata senza le dovute garanzie. I contratti di locazione sono fortemente regolamentati in Italia, per lo più a favore degli inquilini.
♦ 4. Verifica cosa è incluso
Richiedi una specifica dettagliata di ciò che è incluso nella vendita. A volte puoi vedere mobili nelle immagini che non saranno inclusi nella vendita.
♦ 5. Controllare i debiti ed i vincoli gravanti sull’immobile
È importante assicurarsi di avere una conferma formale dall’associazione condominiale che il venditore abbia saldato i conti.
♦ 6. Controlla tutti i costi accessori di transazione
Occorre tenere conto delle imposte de acquisto , dei costi di agenzia, della parcella del notaio, dei costi del trasloco e dell’ allacciamento delle utenze.
In Italia le proprietà sono state spesso tramandate all’interno della famiglia. Tutti i proprietari devono firmare per mettere una proprietà sul mercato.
♦ 2. Verificare le conformità dell’edificio.
Per vendere un immobile e indispensabile che sia verificata la conformità dello stesso con i dati catastali ed urbanistici.
♦ 3. Verificare lo stato di occupazione
Non è consigliabile versare un deposito per una proprietà occupata senza le dovute garanzie. I contratti di locazione sono fortemente regolamentati in Italia, per lo più a favore degli inquilini.
♦ 4. Verifica cosa è incluso
Richiedi una specifica dettagliata di ciò che è incluso nella vendita. A volte puoi vedere mobili nelle immagini che non saranno inclusi nella vendita.
♦ 5. Controllare i debiti ed i vincoli gravanti sull’immobile
È importante assicurarsi di avere una conferma formale dall’associazione condominiale che il venditore abbia saldato i conti.
♦ 6. Controlla tutti i costi accessori di transazione
Occorre tenere conto delle imposte de acquisto , dei costi di agenzia, della parcella del notaio, dei costi del trasloco e dell’ allacciamento delle utenze.