Tre caratteristiche essenziali che la casa che stai cercando deve possedere

Le qualità davvero importanti da tenere in considerazione per non agire d'impulso

Quando si è alla ricerca della casa da acquistare, spesso ci si lascia trasportare da un entusiasmo eccessivo che porta a concentrarsi su dettagli come comfort, modernità, domotica e tante altre caratteristiche secondarie dimenticandosi di verificare che l’immobile sia in possesso di quelle caratteristiche davvero importanti. Queste peculiarità dell’immobile sono quelli in grado di renderlo abitabile e soprattutto permettono di capire se la casa ha il giusto valore di mercato che le è stato dato. In questo breve articolo cercheremo di offrirvi tre spunti di riflessione su quattro caratteristiche che sarebbe bene cercare nella casa da acquistare.

  1. Sembrerà una banalità, ma la casa dovrebbe avere delle condizioni generali il più possibili soddisfacenti. Nello specifico, sarebbe bene constatare che le condizioni generali dell’immobile siano buone: murature, intonaco, serramenti, pavimenti e ovviamente l’impiantistica. È chiaro poi che l’abitazione potrà poi essere ristrutturata e riarredata a piacimento dell’acquirente. Se però nel momento dell’acquisto la casa non è abitabile allora il prezzo deve essere inevitabilmente molto conveniente.
  2. Va fatta poi attenzione alla metratura della casa, in particolare a seconda delle esigenze che si hanno. La destinazione d’uso dell’immobile è importante per capire la metratura necessaria per poter vivere bene al suo interno. Ad esempio, a seconda che si tratti di un appartamento per una persona single, per coppie, per famiglie con figli, per investimento per poi affittarla. Queste sono tutte considerazioni da fare. Un consiglio è poi quello di concentrarti maggiormente sulla vivibilità degli spazi senza cadere nell’errore di basarti unicamente sulla vista panoramica e su alcune finiture all’interno dell’appartamento. È importante ricordarsi che la casa è fatta per viverci e avere a disposizione il giusto spazio per tutte le esigenze e questo è di primaria importanza rispetto ad altre caratteristiche o dettagli secondari.
  3. La luminosità della casa è poi il terzo consiglio fondamentale. Se la casa ha una buona illuminazione naturale è sicuramente un posto piacevole in cui vivere. La presenza di luce naturale rende l’ambiente domestico più armonioso, vivo e risalta dettagli d’arredo e finiture presenti al suo interno. Parallelamente, la presenza di una buona illuminazione naturale porta a risparmi energetici importanti a livello elettrico e di riscaldamento.
  4. Ultima caratteristica che non ha a che fare direttamente con la casa in sé, ma con la zona in cui l’immobile è ubicato. Una zona ben servita da mezzi di trasporto e servizi è certamente più appetibile rispetto ad una soluzione abitativa più isolata. A ciò bisogna aggiungere che la presenza di una fermata, per esempio, della metro nelle vicinanze fa salire il prezzo dell’immobile, anche nell’ottica di una futura rivendita. Certo è che le esigenze di ogni acquirente sono assolutamente personali; dunque, non è detto che questo consiglio possa essere considerato universale, ma certamente merita una riflessione.

Share:

Resta aggiornato con la nostra newsletter

compravendita immobili con terreno

Responsabilità precontrattuale

Interessante caso studio: analizziamo la responsabilità precontrattuale nel caso di compravendita di immobili con terreni e più proprietari

Resta sintonizzato con GENIUS, sarai il primo a scoprire i nostri ultimi aggiornamenti!

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter