Valorizzare il patrimonio immobiliare

In particolare, la sostenibilità degli interventi viene valutata in funzione della destinazione d’uso e della messa a reddito degli immobili tramite una logica di portafoglio, ossia la generazione del valore necessario all’equilibrio economico-finanziario dell’iniziativa anche attraverso la messa a reddito e la alienazione di beni non utilizzati o poco utilizzati per attività non strumentali.
Alcuni punti su cui basare la valutazione dell’immobile:
Analisi della commerciabilità e determinazione del più probabile prezzo di vendita dell’immobile nello stato di fatto (MVEU). Le nostre metodologie valutative sono in linea con gli standard nazionali ed internazionali e le “best practices” del settore.
Highest and best use analysis: Ricerca della destinazione d’uso maggiormente redditizia in operazioni di nuova costruzione e trasformazioni immobiliari.
Marketing Plan: Scelta della strategia e definizione delle azioni operative: analisi del contesto, definizione degli obiettivi, pianificazione strategica, attuazione delle strategie, controllo dei risultati.